Scent of a….

Scent of a….

C’è profumo di….quante volte nella nostra vita abbiamo pronunciato questa frase! Se poi ci riferiamo ai cosmetici la frequenza è ancora più elevata. Lievi e deliziosi, soavi e avvolgenti. E ancora profondi, suggestivi, inebrianti: i profumi sono una caratteristica fondamentale all’interno dei prodotti. La nostra divisione Ricerca e Sviluppo li seleziona attentamente, contando sul prezioso supporto di validi fornitori. Il risultato? Prodotti che abbinano ingredienti studiati ad hoc con note olfattive piacevoli e di grande personalità. Scopriamo in questo articolo come funziona l’olfatto e quali sono i principali profumi.

Come funziona l’olfatto

Non tutti lo sanno, ma la percezione olfattiva si compone di tre momenti diversi:

  • la detezione, ovvero la stimolazione necessaria per percepire un profumo
  • la discriminazione, ovvero la capacità di distinguere tra i vari odori
  • l’identificazione, ovvero il riconoscimento del singolo profumo.

In generale, i profumi vengono identificati dalle varie note olfattive. La differenza è che, rispetto a quelle musicali, lo spartito è composto da oltre 2.000 sostanze, che vengono classificate in diverse categorie.

Classificazione e piramide olfattiva

La principale classificazione dei profumi, che va a comporre la cosiddetta piramide olfattiva, li divide tra note di testa, ovvero il primo impatto con la sensazione odorosa, note di cuore, ovvero la struttura portante del profumo e note di fondo, che donano al profumo stesso persistenza e personalità. Alcuni esempi di note di testa sono l’agrumato, l’acquatico e il balsamico, le note di cuore sono, su tutte, quelle verdi, fruttate e fiorite, mentre quelle di fondo, ovvero le speziate, le legnose, la vaniglia, il malto e il caramello.

Un esempio

 Prendendo come esempio il best-seller dell’offerta +Ready, Aperishower, i nostri gel doccia prestano grande attenzione ai profumi. Le note fruttate sono tipiche del Caipiroska, lo Spritz presenta note legnose di rabarbaro, mentre nel Moscow Mule ritroviamo la spensieratezza che si diffonde tra le note speziate ed energiche dello zenzero e i sentori frizzanti degli agrumi. L’ideale, in definitiva, per profumare i nostri momenti di relax.

Torna al blog